IL DIZIONARIO
DELL’ AUTOTRASPORTO
della Logistica e dell’Intermodalità
Il CORSO BASE è rivolto a tutti i conducenti ed operatori del trasporto merci. Si articola in 9 lezioni per complessive 12 ore in cui sono compresi i tempi necessari per rispondere a 7 domande con risposta multipla per ciascuna lezione.
Il corso è finalizzato a fornire conoscenze in materia di sicurezza stradale, valutazione dei rischi e attività di prevenzione e protezione, a tutti i conducenti di veicoli industriali e commerciali. Si articola in 12 lezioni, elaborate in modo semplice e comprendibile. Al termine di ciascuna lezione il discente deve rispondere a 3 quiz a risposta […]
Per i programmi da attuare in presenza di contratti di lavoro mediante l’apprendistato professionalizzante è possibile utilizzare pacchetti formativi in e-learning a seconda delle mansioni svolte dal dipendente per l’acquisizione delle competenze di base e specialistiche. Per ciascun profilo formativo sono previste le relative competenze tecnico-professionali sia generali che specifiche. Il lavoratore assunto con il […]
Fornire competenze al personale che non manipola alimenti, in cui il contatto con questi è solo indiretto, rientra fra gli adempimenti previsti dal “pacchetto igiene”.
Come da disposizioni del D.Lgs 81/08 (e successive modifiche e integrazioni) la sicurezza sul lavoro è un adempimento obbligatorio che coinvolge tutti i livelli dell’impresa a prescindere dal tipo di rischio. La personalizzazione delle modalità formative, rispetto alle esigenze d’impresa, è un valore aggiunto, finalizzato ad ottimizzare i tempi, l’osservanza normativa e sopratutto i costi. […]
Regolamento (UE) n. 165/2014, art. 33 commi 1 e 3, ed in particolare in relazione agli obblighi previsti dal Regolamento ( CE ) 561/2006, art, 10, commi 1 e 2, recepito con D.M. 215/2016.
Corsi per l’acquisizione della “Capacità professionale” finalizzata all’esercizio della professione di autotrasporto di merci per conto terzi Per coloro che intendono conseguire la “capacità professionale” per l’esercizio con veicoli aventi capacità di portata fino a 35 q.li, la procedura è quella di cui al Decreto Dirigenziale del Ministero dei Trasporti n. 207 del 30 luglio […]
Rivolto al personale addetto, o da adibire, alla conduzione di mezzi per la movimentazione delle unità di carico e delle merci, sia a terra che a bordo nave. Logistic Training Academy
DELL’ AUTOTRASPORTO
della Logistica e dell’Intermodalità
Per imprenditori, consulenti e operatori che interagiscono sullo scacchiere dei trasporti e della logistica e che possono disporre di un unico strumento descrittivo per colmare, anche parziali, vuoti informativi.
Le nostre attività si dispiegano professionalmente dai trasporti all’impresa, dalla formazione professionale ai servizi commerciali, dall’azienda all’imprenditore.
Esperienze, partner affidabili e organizzazioni di riferimento hanno consentito l’avvio di questa piattaforma d’insieme che rappresenta solo una parte delle potenziali attività e dei necessari strumenti per un mercato sempre più articolato e complesso.
La nostra organizzazione si avvale di partner specializzati nell’individuare le soluzioni più opportune a vantaggio delle imprese che molto spesso, pur non volendo,o per circostanze sfavorevoli, si trovano a dover affrontare situazioni che rischiano di compromettere anni di lavoro e di investimenti fra capitali e risorse umane. Banche, Dipendenti, Tasse, Cartelle esattoriali, progetti incagliati, sofferenze finanziarie ecc… rappresentano solo alcune delle problematiche aziendali rispetto alle quali occorre confrontarsi con la specializzazione professionale.
Tutte le valutazioni preventive sono gratuite a condizione che l’impresa sia aderente alle organizzazioni di rappresentanza: Trasportounito – Cepi (Confederazione Europea Piccole Imprese).